Panini Comics celebra gli 85 di Biancaneve con un volume imperdibile

Pubblicato il

spot_img

Il 21 dicembre 1937 al Carthay Circle Theatre di Los Angeles fu scritta una delle pagine più importanti della storia del cinema: in quell’occasione venne proiettato in anteprima mondiale Biancaneve e i sette nani, il primo lungometraggio animato della storia della Settima Arte, prodotto da Walt Disney.

Da allora vari fumettisti si sono cimentati con i protagonisti di quella storia senza tempo, arrivando a creare dei veri e propri sequel della vicenda originale di Biancaneve. In occasione degli 85 anni del filmPanini Comics presenta Biancaneve e i sette nani, imperdibile volume – disponibile in edicola, fumetteria e su Panini.it – con una raccolta di alcuni classici intramontabili.

All’interno di Biancaneve e i sette nani, una selezione di avventure dedicate alla meravigliosa fiaba Disney realizzate da grandi autori, tra cui Biancaneve e il mago Basilisco, con i testi di Federico Pedrocchi e i disegni di Nino Pagot (apparsa in Paperino e altre avventure nel 1939), I Sette Nani e la fata incantata con testo di Guido Martina e disegni di Romano Scarpa (pubblicata su Almanacco Topolino nel 1959) e I 7 Nani e l’anello di betulla, uscita sul numero 238 di Topolino nel giugno del 1960, con testo e disegni di Romano Scarpa.

Una collezione di storie davvero speciale arricchita da un apparato redazionale extra per approfondire meglio la storia del film e della ricca tradizione a fumetti che ne è scaturita e per celebrare nel migliore dei modi la prima Principessa Disney.

spot_img

Gli Ultimi Articoli

GO!2025&Friends – “Mondo Mizuki, Mondo Yokai” la prima antologica in Italia di Shigeru Mizuki, uno dei più grandi maestri del manga giapponese

100 opere originali, molte delle quali esposte fuori dal Giappone per la prima volta, riproduzioni,...

REBORN RICH: L’ASCESA AL POTERE – recensione

"VIVERE IN UN ALTRO CORPO MI METTE ANCORA A DISAGIO" TRAMA IN BREVE DI REBORN...

BONG JOON-HO, NON SMETTERE MAI DI FARE FILM: RECENSIONE DEL FILOSOFICO-FANTASCIENTIFICO “MICKEY17”

L'ultima fatica di Bong Joon-Ho arriva finalmente nelle sale. Dopo Parasite il regista sud-coreano torna con un film filosofico-fantascientifico.

Food Wars Cofanetto 1 – Recensione

Una nuova edizione per quello che è ormai un classico del genere shonen. Il...

Ti potrebbe interessare

REBORN RICH: L’ASCESA AL POTERE – recensione

"VIVERE IN UN ALTRO CORPO MI METTE ANCORA A DISAGIO" TRAMA IN BREVE DI REBORN...

Food Wars Cofanetto 1 – Recensione

Una nuova edizione per quello che è ormai un classico del genere shonen. Il...

DC Continuity ep. 29! Comincia l’evento DC con Absolute Power 1, Batman 109/110 e Wonder Woman 11!

Comincio a parlarvi dell'evento DC Absolute Power con il primo spillato della miniserie, Batman...