Arriva in edicola Strip! I Grandi Classici del Fumetto Americano. Dal 14 febbraio, la collezione dedicata a Flash Gordon, solo con La Gazzetta dello Sport

Pubblicato il

spot_img

La Gazzetta dello Sport torna in edicola con una nuova inedita collezione a fumetti: STRIP! I GRANDI CLASSICI DEL FUMETTO AMERICANO.

Ad aprire la collana le strisce giornaliere di Flash Gordon firmate da Dan Barry. 20 imperdibili volumi, in uno speciale formato che ne esalta la dimensione originale e ripercorre le avventure dell’eroe dello spazio dal 1951 al 1968, in ordine cronologico. Un’opera imperdibile per tutti gli amanti del fumetto d’autore, arricchite da inedite rubriche.

Flash Gordon mito della fantascienza creato da Alex Raymond, è protagonista dell’omonima serie a fumetti apparsa per la prima volta il 7 gennaio 1934 sul quotidiano New York American Journal.

La storia del fumetto inizia con una meteorite che colpisce l’aereo dove si trovava Flash Gordon insieme alla fidanzata Arden. I fidanzati, sopravvissuti alla strage, arriveranno in un’isola dove incontreranno lo scienziato Zarkov. I tre partiranno insieme verso il pianeta Mongo, dove un’altra meteorite sta per staccarsi per colpire la terra, con l’intento di scongiurare la catastrofe. Da qui nacquero le avventure che hanno segnato la storia del fumetto. Tantissimi negli anni sono i volumi dedicati a Flash Gordon che, continua a vivere, e non smette di essere amato grazie alle sue storie di carattere fantascientifico e ai bellissimi disegni. Le strisce giornaliere di Flash Gordon saranno in edicola, dal 14 febbraio, con Il primo numero “La città di ghiaccio”. L’intera collana sarà disponibile in edicola con La Gazzetta dello Sport ogni martedì a 5,99 euro oltre al prezzo del quotidiano.

spot_img

Gli Ultimi Articoli

GO!2025&Friends – “Mondo Mizuki, Mondo Yokai” la prima antologica in Italia di Shigeru Mizuki, uno dei più grandi maestri del manga giapponese

100 opere originali, molte delle quali esposte fuori dal Giappone per la prima volta, riproduzioni,...

REBORN RICH: L’ASCESA AL POTERE – recensione

"VIVERE IN UN ALTRO CORPO MI METTE ANCORA A DISAGIO" TRAMA IN BREVE DI REBORN...

BONG JOON-HO, NON SMETTERE MAI DI FARE FILM: RECENSIONE DEL FILOSOFICO-FANTASCIENTIFICO “MICKEY17”

L'ultima fatica di Bong Joon-Ho arriva finalmente nelle sale. Dopo Parasite il regista sud-coreano torna con un film filosofico-fantascientifico.

Food Wars Cofanetto 1 – Recensione

Una nuova edizione per quello che è ormai un classico del genere shonen. Il...

Ti potrebbe interessare

Food Wars Cofanetto 1 – Recensione

Una nuova edizione per quello che è ormai un classico del genere shonen. Il...

DC Continuity ep. 29! Comincia l’evento DC con Absolute Power 1, Batman 109/110 e Wonder Woman 11!

Comincio a parlarvi dell'evento DC Absolute Power con il primo spillato della miniserie, Batman...

DC Continuity ep 28! Titans: Beast World, Nightwing 7, Freccia Verde 2, Suicide Squad: Dream Team e Superman Special: La Casata di Brainiac

Nel ventottesimo appuntamento con DC Continuity vi parlo di Titans: Beast World, Nightwing 7,...