Star Wars: The Mandalorian 1 – Recensione del manga

Pubblicato il

In Breve...

Volume breve ma intenso e ricco di informazioni. La storia incuriosisce e spinge il lettore nella continuazione della sua lettura.

Star Wars: The Mandalorian è un adattamento manga della serie TV di successo di Disney+The Mandalorian“. Basato sulla serie creata da Jon Favreau e scritta da Jon Favreau, Dave Filoni, Christopher Yost e Rick Famuyiwa, questo manga, edito in Italia dalla Planet Manga, viene adattato dal disegnatore Yusuke Osawa.

La trama

Cinque anni dopo la morte di Darth Vader.

In una galassia senza pace e in continuo conflitto, in cui i superstiti dell’Impero, dopo la morte di Darth Vader e la caduta dell’Impero Galattico, tramano nell’ombra, si ambienta la narrazione. The Mandalorian parla della storia di un solitario cacciatore di taglie Mandaloriano, salvato in giovanissima età quando era solo un bambino trovatello.

Un giorno questi riceve un incarico da un ex ufficiale imperiale di nome Greef Karga. Mentre di solito i suoi obiettivi possono essere catturati tanto vivi quanto morti, questa volta la missione è ben precisa: catturare vivo un obiettivo di cui però conosce solo l’età, cinquant’anni.

Una volta in missione si troverà a confrontarsi con una realtà diversa da quella che aspettava. Il piccolo, appartenente alla stessa specie di Yoda, il suo bersaglio, non sembra dimostrare l’età riferita e scatena nel Mandaloriano dei sentimenti contrastanti. Cosa accadrà? Riuscirà a consegnare l’ostaggio all’ufficiale? Oppure si lascerà impietosire? Ma poi, chi è questo individuo?

Conclusioni

L’adattamento a manga di The Mandalorian risulta essere ben fatto rispetto alla serie televisiva. Per chi ha già avuto modo di poter visionare il prodotto Disney+ sicuramente non si tratterà di una lettura a sorpresa. Gli eventi narrati sono fedeli e le rappresentazione delle vicende altrettanto.

Nonostante ciò, il prodotto è usufruibile, a parer mio, anche da tutti coloro che non hanno visionato la serie o hanno poca conoscenza dell’universo cinematografico di Guerre Stellari. Logicamente la lettura è maggiormente consigliata a partire da una conoscenza maggiore di esso dal momento in cui si struttura in un periodo storico specifico, dopo un episodio molto rilevante, quale la morte di Darth Vader.

Detto ciò, spero possiate apprezzare questo volume come l’ho apprezzato io e che possiate godere, ancora una volta, della magia pura che si cela dietro tutte le creazioni concernenti Star Wars.

spot_img

Gli Ultimi Articoli

GO!2025&Friends – “Mondo Mizuki, Mondo Yokai” la prima antologica in Italia di Shigeru Mizuki, uno dei più grandi maestri del manga giapponese

100 opere originali, molte delle quali esposte fuori dal Giappone per la prima volta, riproduzioni,...

REBORN RICH: L’ASCESA AL POTERE – recensione

"VIVERE IN UN ALTRO CORPO MI METTE ANCORA A DISAGIO" TRAMA IN BREVE DI REBORN...

BONG JOON-HO, NON SMETTERE MAI DI FARE FILM: RECENSIONE DEL FILOSOFICO-FANTASCIENTIFICO “MICKEY17”

L'ultima fatica di Bong Joon-Ho arriva finalmente nelle sale. Dopo Parasite il regista sud-coreano torna con un film filosofico-fantascientifico.

Food Wars Cofanetto 1 – Recensione

Una nuova edizione per quello che è ormai un classico del genere shonen. Il...

Ti potrebbe interessare

REBORN RICH: L’ASCESA AL POTERE – recensione

"VIVERE IN UN ALTRO CORPO MI METTE ANCORA A DISAGIO" TRAMA IN BREVE DI REBORN...

BONG JOON-HO, NON SMETTERE MAI DI FARE FILM: RECENSIONE DEL FILOSOFICO-FANTASCIENTIFICO “MICKEY17”

L'ultima fatica di Bong Joon-Ho arriva finalmente nelle sale. Dopo Parasite il regista sud-coreano torna con un film filosofico-fantascientifico.

Food Wars Cofanetto 1 – Recensione

Una nuova edizione per quello che è ormai un classico del genere shonen. Il...
Volume breve ma intenso e ricco di informazioni. La storia incuriosisce e spinge il lettore nella continuazione della sua lettura. Star Wars: The Mandalorian 1 - Recensione del manga