SIMONE BIANCHI Romics d’Oro e autore del manifesto della XXXII edizione del Festival dal 4 al 7 aprile 2024 a Fiera Roma

Pubblicato il

spot_img

Simone Bianchi, l’illustratore e pittore di supereroi insignito del Romics d’Oro, è autore del manifesto della XXXII edizione del Festival.

Nel panorama globale contemporaneo, Simone Bianchi è tra i maggiori interpreti dei più famosi supereroi che hanno segnato l’immaginario collettivo di intere generazioni. Superman e Batman, Iron Man e Spider-Man, Thor e Capitan America, oltre a Wolverine, gli X-Men, di cui ha ridisegnato la linea dei costumi per MARVEL, solo per citarne una minima parte, sono tutti passati attraverso la fervida vena inventiva di Bianchi. Tutte le sue opere sono caratterizzate da un tratto pittorico distintivo che le rende uniche e riconoscibili.

Nato come pittore e illustratore, ha saputo portare nel fumetto la sua particolare arte pittorica che emerge nella predilezione per il chiaroscuro.

Le tavole originali che Simone ha disegnato per Star Wars sono state acquistate dallo stesso George Lucas, che li ha voluti per la propria collezione. Bianchi è stato il primo europeo a essere incaricato di eseguire il progetto Marvel Masterpieces Upper Deck, oggetto di due esposizioni simultanee nel 2018 in Italia e negli Stati Uniti. Nel 2020, Vincenzo Mollica ha curato la mostra Simone Bianchi, Amazing Talent a Palazzo Vitelli a Sant’Egidio, esponendo oltre 200 dipinti dell’artista. Nel 2023, presso i “Granai” del Museo Fattori a Villa Mimbelli a Livorno, è stata allestita, con oltre 120 opere, la mostra Simone Bianchi, L’arte dei Supereroi, con oltre venti inediti e una stanza immersiva che ha trasformato l’universo pittorico di Simone in una esperienza cinematografica.

Simone Bianchi ha prestato i propri pennelli anche alla musica, dipingendo il manifesto ufficiale del concerto dei TOOL a Miami e di quello degli Smashing Pumpkins a Denver, nel 2022. In Italia ha realizzato la copertina per l’album di Caparezza EXUVIA, nonché il pop-up contenuto all’interno del vinile.

Autore del manifesto della XXXII edizione di Romics, Simone Bianchi sarà protagonista di un incontro speciale che ripercorrerà le tappe fondamentali della sua carriera artistica. Alla sua arte verrà dedicata inoltre anche una grande mostra che, in occasione dell’85° anniversario di Batman, omaggerà anche il Cavaliere Oscuro con un corner celebrativo e una performance di live painting.

spot_img

Gli Ultimi Articoli

GO!2025&Friends – “Mondo Mizuki, Mondo Yokai” la prima antologica in Italia di Shigeru Mizuki, uno dei più grandi maestri del manga giapponese

100 opere originali, molte delle quali esposte fuori dal Giappone per la prima volta, riproduzioni,...

REBORN RICH: L’ASCESA AL POTERE – recensione

"VIVERE IN UN ALTRO CORPO MI METTE ANCORA A DISAGIO" TRAMA IN BREVE DI REBORN...

BONG JOON-HO, NON SMETTERE MAI DI FARE FILM: RECENSIONE DEL FILOSOFICO-FANTASCIENTIFICO “MICKEY17”

L'ultima fatica di Bong Joon-Ho arriva finalmente nelle sale. Dopo Parasite il regista sud-coreano torna con un film filosofico-fantascientifico.

Food Wars Cofanetto 1 – Recensione

Una nuova edizione per quello che è ormai un classico del genere shonen. Il...

Ti potrebbe interessare

Milan Games Week & Cartoomics: si alza il sipario sull’appuntamento più atteso dagli amanti della cultura pop

L’attesa è finita. Ancora poche ore e prenderà ufficialmente il via la nuova, incredibile...

TOPOLINO alla MILAN GAMES WEEK & CARTOOMICS 2024 – Per il numero 3600 una cover celebrativa e, in anteprima in fiera, un’imperdibile variant

In occasione di Milan Games Week & Cartoomics – di scena dal 22 al 24 novembre nei padiglioni...

Lucca 2024: intervista a Carmine Di Giandomenico, tra fumetti, musica e passioni varie!

Durante il Lucca Comics 2024 ho avuto modo di intervistare Carmine Di Giandomenico con...