PANINI MAGAZINES presenta DISNEY STITCH, una nuova imperdibile rivista dedicata all’alieno blu più amato

Pubblicato il

spot_img

Da giovedì 28 marzo, grazie a Panini Magazines (Panini Comics), arriva in edicola e su Panini.it il primo imperdibile numero di Disney Stitch, la nuova rivistadedicata al fantastico mondo di Stitch, Lilo e dei loro amici!

All’interno, tanti giochi, quiz, storie a fumetti, curiosità per gli appassionati del film di animazione Disney, schede di approfondimento sui personaggi e molto altro ancora. E poi, gli immancabili cadeau: con il primo numero due esclusivi poster e 5 fantastici braccialetti ufficiali!

Con la rivista Disney Stitch i lettori potranno atterrare nelle tropicali isole Hawaii grazie a tante attività che vedono protagonisti Stitch e i suoi amici, dalla dolce Lilo al geniale e malvagio scienziato Jumba. Pagine da colorare, labirinti, schede dettagliate sui personaggi e giochi “alieni” da risolvere. Con l’uscita di questa nuova rivista arrivano anche due avventure a fumetti. In Casa, dolce casa! vedremo Jumba alle prese con la “fuga di Stitch”: il piccolo alieno peloso a sei zampe, infatti, è l’Esperimento 626, creato dal geniale scienziato sul pianeta Turo e poi fuggito, a bordo di una astronave, verso il pianeta Terra. La protagonista del secondo “fumetto spaziale” Grandi riparazioni! invece è l’intraprendente Lilo, che, come ogni mercoledì, va nell’officina di Mr. Ho’Omalli per dargli una mano.

È arrivata l’ora di cavalcare l’onda e divertirsi con i giochi di Stitch, gli esperimenti dello scienziato Jumba e due esilaranti fumetti da leggere tutti d’un fiato con la rivista Disney Stitch, ogni due mesi in edicola e su Panini.it. Il primo numero, disponibile da giovedì 28 marzo, al prezzo di 5.90€.

spot_img

Gli Ultimi Articoli

GO!2025&Friends – “Mondo Mizuki, Mondo Yokai” la prima antologica in Italia di Shigeru Mizuki, uno dei più grandi maestri del manga giapponese

100 opere originali, molte delle quali esposte fuori dal Giappone per la prima volta, riproduzioni,...

REBORN RICH: L’ASCESA AL POTERE – recensione

"VIVERE IN UN ALTRO CORPO MI METTE ANCORA A DISAGIO" TRAMA IN BREVE DI REBORN...

BONG JOON-HO, NON SMETTERE MAI DI FARE FILM: RECENSIONE DEL FILOSOFICO-FANTASCIENTIFICO “MICKEY17”

L'ultima fatica di Bong Joon-Ho arriva finalmente nelle sale. Dopo Parasite il regista sud-coreano torna con un film filosofico-fantascientifico.

Food Wars Cofanetto 1 – Recensione

Una nuova edizione per quello che è ormai un classico del genere shonen. Il...

Ti potrebbe interessare

GO!2025&Friends – “Mondo Mizuki, Mondo Yokai” la prima antologica in Italia di Shigeru Mizuki, uno dei più grandi maestri del manga giapponese

100 opere originali, molte delle quali esposte fuori dal Giappone per la prima volta, riproduzioni,...

REBORN RICH: L’ASCESA AL POTERE – recensione

"VIVERE IN UN ALTRO CORPO MI METTE ANCORA A DISAGIO" TRAMA IN BREVE DI REBORN...

BONG JOON-HO, NON SMETTERE MAI DI FARE FILM: RECENSIONE DEL FILOSOFICO-FANTASCIENTIFICO “MICKEY17”

L'ultima fatica di Bong Joon-Ho arriva finalmente nelle sale. Dopo Parasite il regista sud-coreano torna con un film filosofico-fantascientifico.