Lucca Comics & Games: inaugurata la mostra di Karl Kopiski

Pubblicato il

spot_img

Il Giro d’Italia sta per passare anche da Lucca (la quinta tappa arriverà mercoledì 8 maggio), dopo 39 anni di assenza, e per celebrare questo avvenimento Lucca Crea, in collaborazione con il Comune di Lucca, ha organizzato alcune attività molto singolari powered by Lucca Comics & Games.

È stata inaugurata venerdì 3 maggio alle 17.00 la mostra “Karl Kopinski: Wearing the Pink” dedicata alla celebrazione dei grandi eroi dei pedali tra i quali Gino Bartali, Fausto Coppi, Francesco Moser, Marco PantaniEddy Merckx e campioni contemporanei come Mark CavendishBob Jungels, Bradley Wiggins e Tadej Pogačar, interpretati da Karl Kopinski, artista inglese di fama internazionale che lavora nell’industria dell’illustrazione dal 1997, nominato anche al BP Portrait Award – uno dei premi più importanti per ritrattisti – e  amico storico di Lucca Comics & Games, di cui ha creato anche l’immagine del poster nel 2015.

Ad aprire le danze insieme a Kopinski si sono succeduti Emanuele Vietina (direttore di Lucca Comics & Games), Mario Pardini (Sindaco di Lucca), Nicola Lucchesi (Amministratore Unico di Lucca Crea srl), Fabio Barsanti (Assessore allo Sport), Marcello Bertocchini (Presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca), Luca Bitonte e Roberto Irace (curatori della mostra), e infine Ubaldo Pantani (attore, comico e imitatore) con Felicity Lucchesi (cantante e musicista) che insieme hanno presentato in anteprima nazionale un breve estratto dello spettacolo “Bartali” – dedicato all’iconico ciclista toscano – che debutterà a Firenze il 27 giugno in occasione della partenza del Tour de France dal capoluogo toscano. 

La mostra, ospitata nella chiesa di San Franceschetto, sarà visitabile a ingresso gratuito fino al  12 maggio (orari: da lunedì a venerdì 16.00-19.00, sabato e domenica 10.00-13.00, 16.00-19.00; orari speciali dedicati alle scuole); mentre sabato 4 e domenica 5 maggiodalle 18.00 alle 19.00, sarà la volta delle signing sessions durante le quali Karl Kopinski sarà a disposizione per firmare copie del catalogo edito da CMON, le stampe del poster della mostra, quelle del poster di Lucca Comics & Games 2015, e quelle dedicate al Grog (la mascotte di Lucca Games 30).     Il catalogo sarà acquistabile direttamente negli spazi espositivi e per le signing session non sarà necessaria alcuna prenotazione.

In piazza San Michele, piazzale Verdi, piazza San Francesco e davanti al Caffè delle Mura si potranno ammirare le dodici grandi installazioni che riproducono alcune delle opere in mostra. Enormi biglie trasparenti e colorate, alte fino a sei metri, per celebrare uno sport bellissimo alla maniera di Lucca Comics & Games, richiamando alla memoria i giochi che molti facevano e fanno ancora sulla spiaggia. 

Il progetto celebrativo, che include la mostra e le installazioni, è stato realizzato grazie a FosberFondazione Cassa di Risparmio di LuccaGrimaldi ImpiantiPaolini Digital Print e Sport Promotion.

spot_img

Gli Ultimi Articoli

GO!2025&Friends – “Mondo Mizuki, Mondo Yokai” la prima antologica in Italia di Shigeru Mizuki, uno dei più grandi maestri del manga giapponese

100 opere originali, molte delle quali esposte fuori dal Giappone per la prima volta, riproduzioni,...

REBORN RICH: L’ASCESA AL POTERE – recensione

"VIVERE IN UN ALTRO CORPO MI METTE ANCORA A DISAGIO" TRAMA IN BREVE DI REBORN...

BONG JOON-HO, NON SMETTERE MAI DI FARE FILM: RECENSIONE DEL FILOSOFICO-FANTASCIENTIFICO “MICKEY17”

L'ultima fatica di Bong Joon-Ho arriva finalmente nelle sale. Dopo Parasite il regista sud-coreano torna con un film filosofico-fantascientifico.

Food Wars Cofanetto 1 – Recensione

Una nuova edizione per quello che è ormai un classico del genere shonen. Il...

Ti potrebbe interessare

Milan Games Week & Cartoomics: si alza il sipario sull’appuntamento più atteso dagli amanti della cultura pop

L’attesa è finita. Ancora poche ore e prenderà ufficialmente il via la nuova, incredibile...

TOPOLINO alla MILAN GAMES WEEK & CARTOOMICS 2024 – Per il numero 3600 una cover celebrativa e, in anteprima in fiera, un’imperdibile variant

In occasione di Milan Games Week & Cartoomics – di scena dal 22 al 24 novembre nei padiglioni...

Lucca 2024: intervista a Carmine Di Giandomenico, tra fumetti, musica e passioni varie!

Durante il Lucca Comics 2024 ho avuto modo di intervistare Carmine Di Giandomenico con...