“Rive lontane”: in uscita per il mese del Pride, la storia d’amore fra due gangster negli anni Trenta. L’autrice Anaïs Flogny in tour in Italia.

Pubblicato il

spot_img

In uscita per il mese del Pride, il graphic novel della giovanissima autrice francese Anaïs Flogny rivisita il genere boy’s love raccontando la storia d’amore tra due gangster nella Chicago degli anni Trenta.
A giugno il book tour di presentazioni e firma copie a Roma, Milano e Bologna.

BAO Publishing è lieta di annunciare l’uscita di Rive lontane di Anaïs Flogny.

Chicago, 1938. La vita di Jules Tivoli, giovane immigrato italiano di diciassette anni, cambia per sempre quando incrocia quella di Adam Czar. Più grande di lui, carismatico e membro influente della mafia locale, esercita un certo fascino su Jules, e la cosa è reciproca: Adam viene sedotto dal coraggio del ragazzo e decide di prenderlo sotto la propria ala per introdurlo in un mondo fatto di potere e corruzione.  

Rive lontane è la storia di due vite che non possono avere lieto fine, ma che si incrociano in un modo unico e – per l’epoca – inconfessabile. Un graphic novel originale e profondo dove non mancano i colpi di scena, disegnato con un’estetica dettagliatissima grazie al talento dalla giovane autrice francese Anaïs Flogny.

APPUNTAMENTI:

Anaïs Flogny sarà in Italia per incontrare lettori e lettrici durante il book tour di Rive lontane con presentazioni e firma copie.

– 12 giugno a Roma
 dalle 18:00 presso la Feltrinelli di Viale Libia 186, ospiti le autrici di “Rebis” Irene Marchesini e Carlotta Di Cataldo 

– 13 giugno a Milano dalle 18:30 presso la Feltrinelli di Piazza Gae Aulenti 1

– 14 giugno a Bologna dalle 18:00 presso la Feltrinelli di Piazza di Porta Ravegnana 1, ospiti le autrici di “Rebis” Irene Marchesini e Carlotta Di Cataldo 

Rive lontane è disponibile il libreria dal 7 giugno 2024

Anaïs Flogny (1999) è un’illustratrice e fumettista francese. Diplomata in illustrazione, ama lo stile degli artisti americani degli anni Quaranta, abiti e auto d’epoca, le lampade art déco. Tutte queste passioni, unite a quelle per i polar, per i personaggi dalla dubbia morale e la complessità delle relazioni, confluiscono nelle sue storie.

spot_img

Gli Ultimi Articoli

GO!2025&Friends – “Mondo Mizuki, Mondo Yokai” la prima antologica in Italia di Shigeru Mizuki, uno dei più grandi maestri del manga giapponese

100 opere originali, molte delle quali esposte fuori dal Giappone per la prima volta, riproduzioni,...

REBORN RICH: L’ASCESA AL POTERE – recensione

"VIVERE IN UN ALTRO CORPO MI METTE ANCORA A DISAGIO" TRAMA IN BREVE DI REBORN...

BONG JOON-HO, NON SMETTERE MAI DI FARE FILM: RECENSIONE DEL FILOSOFICO-FANTASCIENTIFICO “MICKEY17”

L'ultima fatica di Bong Joon-Ho arriva finalmente nelle sale. Dopo Parasite il regista sud-coreano torna con un film filosofico-fantascientifico.

Food Wars Cofanetto 1 – Recensione

Una nuova edizione per quello che è ormai un classico del genere shonen. Il...

Ti potrebbe interessare

Food Wars Cofanetto 1 – Recensione

Una nuova edizione per quello che è ormai un classico del genere shonen. Il...

DC Continuity ep. 29! Comincia l’evento DC con Absolute Power 1, Batman 109/110 e Wonder Woman 11!

Comincio a parlarvi dell'evento DC Absolute Power con il primo spillato della miniserie, Batman...

DC Continuity ep 28! Titans: Beast World, Nightwing 7, Freccia Verde 2, Suicide Squad: Dream Team e Superman Special: La Casata di Brainiac

Nel ventottesimo appuntamento con DC Continuity vi parlo di Titans: Beast World, Nightwing 7,...