J-POP Manga annuncia Gou Tanabe a Lucca Comics & Games 2024

Pubblicato il

spot_img

J-POP Manga, in collaborazione con Lucca Comics & Games, è entusiasta di
annunciare tra gli ospiti internazionali della prossima edizione il Sensei Gou
Tanabe
, il mangaka noto in tutto il mondo per le trasposizioni manga delle opere
del maestro del brivido H.P. Lovecraft.

L’idea di trasporre a fumetti l’orrore cosmico e indicibile descritto nelle storie dello
scrittore di Providence ha affascinato molte delle grandi firme del fumetto
occidentale, da Alan Moore ad Alberto Breccia passando per Richard Corben, Erik
Kriek e molti altri. Gou Tanabe ha accolto la sfida per il mercato giapponese e a
partire dalla pubblicazione della rilettura manga del racconto The outsider, nel
2004, ha continuato con passione a confrontarsi con le opere dell’autore,
ottenendo importanti riconoscimenti in tutto il mondo grazie all’altissima qualità
del suo lavoro.

Delle sue opere J-POP Manga ha pubblicato in Italia L’Orrore di Dunwich, La
Maschera di Innsmouth, Il richiamo di Cthulhu, L’ombra venuta dal tempo, Le
montagne della follia, L’abitatore del buio, Il colore venuto dallo spazio, Il
Mastino e altre storie.

Il Sensei è stato nominato più volte ai premi dell’importante Festival del fumetto
di Angoulême ed è attualmente candidato ai Premi Eisner 2024 con La
Maschera di Innsmouth nella categoria Miglior adattamento ad altro medium.

Il maestro Gou Tanabe sarà presente a Lucca Comics & Games 2024 tutti i giorni
della fiera. Nel corso dei prossimi mesi J-POP Manga comunicherà gli eventi in cui
l’autore sarà coinvolto e gli orari e il regolamento delle signing session.

spot_img

Gli Ultimi Articoli

GO!2025&Friends – “Mondo Mizuki, Mondo Yokai” la prima antologica in Italia di Shigeru Mizuki, uno dei più grandi maestri del manga giapponese

100 opere originali, molte delle quali esposte fuori dal Giappone per la prima volta, riproduzioni,...

REBORN RICH: L’ASCESA AL POTERE – recensione

"VIVERE IN UN ALTRO CORPO MI METTE ANCORA A DISAGIO" TRAMA IN BREVE DI REBORN...

BONG JOON-HO, NON SMETTERE MAI DI FARE FILM: RECENSIONE DEL FILOSOFICO-FANTASCIENTIFICO “MICKEY17”

L'ultima fatica di Bong Joon-Ho arriva finalmente nelle sale. Dopo Parasite il regista sud-coreano torna con un film filosofico-fantascientifico.

Food Wars Cofanetto 1 – Recensione

Una nuova edizione per quello che è ormai un classico del genere shonen. Il...

Ti potrebbe interessare

Food Wars Cofanetto 1 – Recensione

Una nuova edizione per quello che è ormai un classico del genere shonen. Il...

DC Continuity ep. 29! Comincia l’evento DC con Absolute Power 1, Batman 109/110 e Wonder Woman 11!

Comincio a parlarvi dell'evento DC Absolute Power con il primo spillato della miniserie, Batman...

DC Continuity ep 28! Titans: Beast World, Nightwing 7, Freccia Verde 2, Suicide Squad: Dream Team e Superman Special: La Casata di Brainiac

Nel ventottesimo appuntamento con DC Continuity vi parlo di Titans: Beast World, Nightwing 7,...