TOPOLINO – Sul numero 3585 “What If… Paperino diventa Wolverine!”, il primo racconto della serie nata dalla collaborazione tra Disney e Marvel

Pubblicato il

spot_img

E se… Paperino diventasse Wolverine? Su Topolino arriva una nuova, imperdibile serie di storie ipotetiche che raccontano cosa sarebbe successo se ad avere i poteri di alcuni tra i più conosciuti eroi Marvel fossero stati i personaggi Disney. Si parte con What if…? Paperino diventa Wolverine!, in fondo al numero 3585 – disponibile in edicola e su Panini.it a partire da mercoledì 7 agosto – con una splendida cover dedicata e senso di lettura rovesciato rispetto al resto dell’albo.

La storia, frutto dell’eccezionale collaborazione tra Disney e Marvel, è stata scritta e disegnata da un team tutto italiano composto da Luca Barbieri e Giada Perissinotto. La cover rovesciata, invece, è opera del veterano Ron Lim, fumettista americano noto per la sua fortunata collaborazione con la “Casa delle Idee”, e in particolare per la serie Silver Surfer.

Il progetto – a cui nei prossimi mesi seguiranno molte altre avventure in cui Topolino & Co. vestiranno i panni dei personaggi Marvel, in racconti che renderanno omaggio a eroi tanto diversi quanto simili per umanità e simpatia – celebra gli anniversari (novantesimo e cinquantesimo) di Paperino e Wolverine, protagonisti di questa avventura assolutamente speciale e fuori dall’ordinario. Per l’occasione, l’irascibile, scavezzacollo e simpaticissimo nipote di Zio Paperone si trasforma nel ferocissimo “mutante con gli artigli”, iconico personaggio apparso come avversario di Hulk in una storia del 1974 e poi diventato una super star del mondo Marvel nei fumetti, nei cartoni animati e anche in tanti film. La premessa? Il collerico papero vestito da marinaio avrebbe indossato il mantello del feroce e selvaggio X-Men dando origine alla trasformazione.

D’altra parte, nonostante possano sembrare apparentemente distanti, Paperino e Logan hanno molto in comune, a partire dal pessimo carattere che entrambi cercano un po’ maldestramente di tenere a bada. Tutti e due sono tipi tosti, determinati e attaccabrighe, e mentre Wolverine è protetto da un fattore di guarigione mutante e ha uno scheletro indistruttibile di adamantio, Paperino è un personaggio incredibilmente resistente di suo. «Ero sicuro di questo abbinamento fin dall’inizio: chi altro, se non il collerico e lo sfortunato Paperino, avrebbe potuto rappresentare in modo credibile un personaggio caratterizzato da incontrollabili scoppi d’ira e da una vita piena di tragedie strazianti, ancor più di molti dei suoi colleghi supereroi? Diciamo che, nel mio multiverso personale, Paperino e Logan sono due gemelli separati alla nascita. Partendo da questo presupposto, non ho fatto poi così tanta fatica a sovrapporre i loro personaggi», commenta lo sceneggiatore Luca Barbieri.

A impreziosire la storia, la splendida cover rovesciata di Ron Lim e i disegni di Giada Perissinotto, che, pur rimanendo ben saldi nella tradizione di Paperi e Topi, richiamano le atmosfere marvelliane. «È stato un lavoro piuttosto impegnativo, con uno studio meticoloso sulle pose più iconiche di Wolverine e sui numerosi costumi che ha indossato nel corso della sua carriera! Quanto al fondere il personaggio di Wolverine con quello di Paperino, non è stato difficile, perché nella mia immaginazione i due erano già abbastanza simili. La natura irascibile e scarmigliata di Paperino si adatta bene a quella di Logan, dandogli un aspetto in qualche modo più leggero e spensierato. Il personaggio, poi, ha preso il volo sulla carta, guidato dalla mia matita», racconta l’autrice.

Insieme a Topolino 3585, poi, arriva anche il primo mazzo – quello rosso – delle Carte d’Autore illustrate da Marco Gervasio, seguito dal secondo, blu, disponibile da mercoledì 14 agosto con il numero 3586. Quest’anno, le carte d’Autore di Topolino sono dedicate a PaperinikFantomius e al loro mondo, che lo stesso Gervasio ha contribuito ad arricchire con le sue storie. Entrambi i mazzi, per rimanere in tema con i due personaggi notturni e tenebrosi che li hanno ispirati, hanno un inedito sfondo total black.

Ancora una volta, dunque, con Topolino grandi storie e imperdibili gadget! L’appuntamento è come sempre ogni mercoledì in edicola, fumetteria e su Panini.it.

spot_img

Gli Ultimi Articoli

GO!2025&Friends – “Mondo Mizuki, Mondo Yokai” la prima antologica in Italia di Shigeru Mizuki, uno dei più grandi maestri del manga giapponese

100 opere originali, molte delle quali esposte fuori dal Giappone per la prima volta, riproduzioni,...

REBORN RICH: L’ASCESA AL POTERE – recensione

"VIVERE IN UN ALTRO CORPO MI METTE ANCORA A DISAGIO" TRAMA IN BREVE DI REBORN...

BONG JOON-HO, NON SMETTERE MAI DI FARE FILM: RECENSIONE DEL FILOSOFICO-FANTASCIENTIFICO “MICKEY17”

L'ultima fatica di Bong Joon-Ho arriva finalmente nelle sale. Dopo Parasite il regista sud-coreano torna con un film filosofico-fantascientifico.

Food Wars Cofanetto 1 – Recensione

Una nuova edizione per quello che è ormai un classico del genere shonen. Il...

Ti potrebbe interessare

REBORN RICH: L’ASCESA AL POTERE – recensione

"VIVERE IN UN ALTRO CORPO MI METTE ANCORA A DISAGIO" TRAMA IN BREVE DI REBORN...

Food Wars Cofanetto 1 – Recensione

Una nuova edizione per quello che è ormai un classico del genere shonen. Il...

DC Continuity ep. 29! Comincia l’evento DC con Absolute Power 1, Batman 109/110 e Wonder Woman 11!

Comincio a parlarvi dell'evento DC Absolute Power con il primo spillato della miniserie, Batman...