Un poema per le piccole cose: il nuovo libro di Alice Berti ci porta in un tour k-pop internazionale per salvare il mondo!

Pubblicato il

spot_img

BAO Publishing è orgogliosa di annunciare l’uscita di Un poema per le piccole cose, il nuovo graphic novel di Alice Berti.

Un poema per le piccole cose, dal titolo ispirato a una canzone dei BTS, è una storia ambientata in Corea del Sud, in un tempo in cui la fine del mondo dicono sia molto vicina, data l’impossibilità di contenere di danni causati dal cambiamento climatico. Salut è una idol k-pop la cui vita di tutti i giorni è in realtà lontanissima dall’immagine patinata che la società ha di lei. Xin-Yeong è una ragazza di Seoul che ormai non ha più nulla da perdere. Le due non potrebbero essere più diverse tra loro, ma sembra che il destino abbia deciso di intrecciare le loro vite.

Sullo sfondo di un’apocalisse imminente, quando pensavano di essere ormai alla fine, le ragazze decidono che forse il loro incontro non è un caso: e se la scintilla che si è accesa fra loro fosse la chiave per sbloccare una profezia secondo la quale l’attivazione di Chakra sparsi per la Terra salverebbe il pianeta? Così il tour internazionale di concerti di Salut diventa un viaggio attorno al mondo che coinvolge entrambe e parla di amicizia, sentimenti, e del bisogno di ritrovare un’umanità che ormai sembra perduta.

Un poema per le piccole cose è disponibile il libreria dal 20 settembre 2024

Alice Berti (1996) fumettista e illustratrice di Bassano del Grappa, ad oggi ha pubblicato tre graphic novel edite da BAO Publishing: Neon Brothers, con cui è stata candidata al premio Boscarato di Treviso Comic Book Festival come miglior autrice esordiente nel 2020, Calipso (2022) e Un poema per le piccole cose (2024).
Collabora con molteplici realtà editoriali italiane e ha lavorato a progetti come il film “Finché c’è prosecco c’è speranza” diretto da Antonio Padovan, ha partecipato alla residenza artistica “Diciottocchi” di Lago Film Fest e al loro “Premio Sonego”, presentato al Festival del Cinema di Venezia. Ha inoltre illustrato il singolo “Bicicletta Intergalattica” e il video animato “Halloween Boogie” per La super luna di Drone Kong, progetto musicale di Fabrizio Nikki Lavoro di Radio Deejay.

spot_img

Gli Ultimi Articoli

GO!2025&Friends – “Mondo Mizuki, Mondo Yokai” la prima antologica in Italia di Shigeru Mizuki, uno dei più grandi maestri del manga giapponese

100 opere originali, molte delle quali esposte fuori dal Giappone per la prima volta, riproduzioni,...

REBORN RICH: L’ASCESA AL POTERE – recensione

"VIVERE IN UN ALTRO CORPO MI METTE ANCORA A DISAGIO" TRAMA IN BREVE DI REBORN...

BONG JOON-HO, NON SMETTERE MAI DI FARE FILM: RECENSIONE DEL FILOSOFICO-FANTASCIENTIFICO “MICKEY17”

L'ultima fatica di Bong Joon-Ho arriva finalmente nelle sale. Dopo Parasite il regista sud-coreano torna con un film filosofico-fantascientifico.

Food Wars Cofanetto 1 – Recensione

Una nuova edizione per quello che è ormai un classico del genere shonen. Il...

Ti potrebbe interessare

Food Wars Cofanetto 1 – Recensione

Una nuova edizione per quello che è ormai un classico del genere shonen. Il...

DC Continuity ep. 29! Comincia l’evento DC con Absolute Power 1, Batman 109/110 e Wonder Woman 11!

Comincio a parlarvi dell'evento DC Absolute Power con il primo spillato della miniserie, Batman...

DC Continuity ep 28! Titans: Beast World, Nightwing 7, Freccia Verde 2, Suicide Squad: Dream Team e Superman Special: La Casata di Brainiac

Nel ventottesimo appuntamento con DC Continuity vi parlo di Titans: Beast World, Nightwing 7,...