TOPOLINO presenta PAPERUGANTINO, un’imperdibile avventura in due tempi scritta e disegnata da Marco Gervasio e una cover variant esclusiva pensata in occasione di Romics

Pubblicato il

spot_img

Un viaggio nel teatro popolare romano, tra stornelli e storie d’amore. Ma anche la seconda stagione (è proprio il caso di dirlo!) di una storia che ha appassionato gli amanti di serie tv e di fumetti. Topolino 3514 – disponibile in edicola, fumetteria e su Panini.it da mercoledì 29 marzo – si preannuncia come un numero davvero imperdibile.

Si affaccia sulle pagine del magazine un personaggio che ha fatto la storia del teatro popolare: Paperugantino! Ambientata nella Roma della prima metà del 1800, Paperugantino – Commedia in due atti porta in scena le vicende dei personaggi ispirati alle maschere del Carnevale Romano. Accanto allo spavaldo e generoso Paperugantino troviamo quindi lo zio Don Paperon De’ Bisognosi, la bella Papernina, il fortunatissimo cugino Gastoneo Patacca e altri ancora. Paperugantino dovrà escogitare uno dei suoi ingegnosi piani per vincere una sfida con il cugino, ma si sa che, con lui di mezzo, l’imprevisto è sempre in agguato… Scritta e disegnata da Marco GervasioPaperugantino – Commedia in due atti è un omaggio alla tradizione popolare romanesca e ai suoi genuini personaggi e porterà i lettori di Topolino per le strade della città eterna.

Gervasio commenta così questo lavoro: “Roma è la co-protagonista di questa commedia, è presente in ogni vignetta, anche quando non si vede ma viene solo citata, come “Campo Vaccino”, il nome con cui all’epoca veniva chiamata l’area dell’Antico Foro Romano. In vari momenti della storia si possono ammirare scorci della Città Eterna, dal Lungotevere ai vicoli di Trastevere, fino a Regina Coeli, e Roma è evocata anche nello sfondo della cover variant”. Paperugantino, infatti, sarà anche protagonista della cover variant del numero 3514, pensata in occasione della XXX edizione di Romics – il Festival Internazionale di Fumetto, Animazione, Cinema e Games che si tiene alla Fiera di Roma dal 30 marzo al 2 aprile. La cover variant sarà disponibile in Fiera, in fumetteria e su Panini.it e sarà al centro di un incontro con protagonisti Alex Bertani (Direttore di Topolino), Marco GervasioMichele La Ginestra (interprete di Rugantino nella versione in programma al Teatro Sistina), Vince Tempera (musicista e compositore) e Sabrina Perucca (Direttore Artistico di Romics), di scena sabato 1 aprile.

Altra grande protagonista del numero 3514 è la serialità televisiva, con l’avvio della seconda imperdibile stagione di Siamo serie!, la “fiction a fumetti” sceneggiata da Sergio Badino e disegnata da Silvia Ziche, che lo scorso anno (nei numeri 3332, 3333, 3334, 3335) ha conquistato il cuore di tantissimi lettori facendo scoprire i retroscena del mondo delle produzioni televisive e le figure professionali che vi ruotano attorno. La serie di cui si scopriranno i segreti direttamente dal backstage è Una Papera in giallo.

Questa seconda stagione ci dà la possibilità di incontrare altre figure professionali che ruotano intorno al mondo delle serie tivù, e cioè manager, consulenti, sponsor, tecnici degli effetti speciali…” afferma Sergio BadinoSilvia Ziche, a proposito di questa seconda stagione, aggiunge: “C’è veramente di tutto: attori, consulenti improbabilissimi… tornano tutti i personaggi che conosciamo, fra cui Battista che avrà un ruolo insospettabile, più qualche new entry. Paperina e Chiquita avranno il loro bel da fare a tenere tutti sotto controllo!”.

Tra teatro e fiction, un numero di Topolino – il magazine edito da Panini Comics – sempre ricco di spunti e ganci con la cultura pop. Topolino 3514 è in edicola, fumetteria e su Panini.it da mercoledì 29 marzo.

spot_img

Gli Ultimi Articoli

GO!2025&Friends – “Mondo Mizuki, Mondo Yokai” la prima antologica in Italia di Shigeru Mizuki, uno dei più grandi maestri del manga giapponese

100 opere originali, molte delle quali esposte fuori dal Giappone per la prima volta, riproduzioni,...

REBORN RICH: L’ASCESA AL POTERE – recensione

"VIVERE IN UN ALTRO CORPO MI METTE ANCORA A DISAGIO" TRAMA IN BREVE DI REBORN...

BONG JOON-HO, NON SMETTERE MAI DI FARE FILM: RECENSIONE DEL FILOSOFICO-FANTASCIENTIFICO “MICKEY17”

L'ultima fatica di Bong Joon-Ho arriva finalmente nelle sale. Dopo Parasite il regista sud-coreano torna con un film filosofico-fantascientifico.

Food Wars Cofanetto 1 – Recensione

Una nuova edizione per quello che è ormai un classico del genere shonen. Il...

Ti potrebbe interessare

REBORN RICH: L’ASCESA AL POTERE – recensione

"VIVERE IN UN ALTRO CORPO MI METTE ANCORA A DISAGIO" TRAMA IN BREVE DI REBORN...

Food Wars Cofanetto 1 – Recensione

Una nuova edizione per quello che è ormai un classico del genere shonen. Il...

DC Continuity ep. 29! Comincia l’evento DC con Absolute Power 1, Batman 109/110 e Wonder Woman 11!

Comincio a parlarvi dell'evento DC Absolute Power con il primo spillato della miniserie, Batman...