Cuore di menta Deluxe – La recensione

Pubblicato il

Recensione del primo volume in Deluxe Edition di Cuore di menta, edito da Planet Manga per la Wataru Yoshizumi Collection

Introduzione all’opera:

Cuore di menta è un’opera di Wataru Yoshizumi, autrice estremamente famosa in Giappone, che deve gran parte del suo successo al manga Mermalade Boy, conosciuto in Italia come Piccoli problemi di cuore. Nonostante Piccoli problemi di cuore sia la sua opera più conosciuta (grazie anche alla celebre trasposizione animata), l’autrice ha scritto molte altre opere, tra cui, appunto, Cuore di menta.

La storia segue le vicende di Maria e Noel, due gemelli del sesso opposto molto legati l’uno all’altra. Quando un giorno, al rientro da una vacanza, Noel scopre che Maria ha deciso di cambiare scuola per seguire un ragazzo per cui ha preso una cotta, decide di travestirsi da donna e seguirla nel nuovo istituto. Questa sua scelta porterà però non pochi problemi ai due fratelli, che dovranno cimentarsi nel difficile percorso della pubertà, con tutto quello che ne consegue.

Contesto e tematiche trattate:

Essendo un’opera concentrata principalmente sull’adolescenza, tratta tematiche molto comuni in queste opere, come l’amore, l’amicizia, le delusioni. Come ci ha abituato la Yoshizumi, il tutto viene affrontato sempre con delicatezza e giocosità, alternando momenti allegri e divertenti a momenti un po’ più tristi, sempre tenendo presente che comunque è una lettura destinata per lo più ad un pubblico giovane.
I disegni sono come sempre semplici ma molto efficaci, adatti a creare personaggi divertenti e sufficientemente espressivi in ogni occasione.

In definitiva, consiglio questo manga se si è amanti delle opere della Yoshizumi o se si è alla ricerca di una storia allegra e divertente che tratti certe tematiche con genuinità.

spot_img

Gli Ultimi Articoli

GO!2025&Friends – “Mondo Mizuki, Mondo Yokai” la prima antologica in Italia di Shigeru Mizuki, uno dei più grandi maestri del manga giapponese

100 opere originali, molte delle quali esposte fuori dal Giappone per la prima volta, riproduzioni,...

REBORN RICH: L’ASCESA AL POTERE – recensione

"VIVERE IN UN ALTRO CORPO MI METTE ANCORA A DISAGIO" TRAMA IN BREVE DI REBORN...

BONG JOON-HO, NON SMETTERE MAI DI FARE FILM: RECENSIONE DEL FILOSOFICO-FANTASCIENTIFICO “MICKEY17”

L'ultima fatica di Bong Joon-Ho arriva finalmente nelle sale. Dopo Parasite il regista sud-coreano torna con un film filosofico-fantascientifico.

Food Wars Cofanetto 1 – Recensione

Una nuova edizione per quello che è ormai un classico del genere shonen. Il...

Ti potrebbe interessare

GO!2025&Friends – “Mondo Mizuki, Mondo Yokai” la prima antologica in Italia di Shigeru Mizuki, uno dei più grandi maestri del manga giapponese

100 opere originali, molte delle quali esposte fuori dal Giappone per la prima volta, riproduzioni,...

REBORN RICH: L’ASCESA AL POTERE – recensione

"VIVERE IN UN ALTRO CORPO MI METTE ANCORA A DISAGIO" TRAMA IN BREVE DI REBORN...

BONG JOON-HO, NON SMETTERE MAI DI FARE FILM: RECENSIONE DEL FILOSOFICO-FANTASCIENTIFICO “MICKEY17”

L'ultima fatica di Bong Joon-Ho arriva finalmente nelle sale. Dopo Parasite il regista sud-coreano torna con un film filosofico-fantascientifico.
Recensione del primo volume in Deluxe Edition di Cuore di menta, edito da Planet Manga per la Wataru Yoshizumi Collection Introduzione all'opera: Cuore di menta è un’opera di Wataru Yoshizumi, autrice estremamente famosa in Giappone, che deve gran parte del suo successo al manga Mermalade Boy,...Cuore di menta Deluxe - La recensione