J-POP Manga presenta
Shimazaki nella terra della pace
 di Gouten Hamada e Takeshi Seshimo

Pubblicato il

spot_img

Dopo averla annunciata alla scorsa edizione di COMICON Napoli, J-POP Manga presenta la nuova serie Shimazaki nella terra della pace scritta da Gouten Hamada e disegnata da Takeshi Seshimo.

Un action-thriller travolgente che è stato consigliato dal maestro Hitoshi Iwaaki, autore di Kiseiju – L’ospite Indesiderato, e si è posizionato ai primi posti di tutti i più importanti premi nipponici tra cui Next Manga AwardKono Manga Ga Sugoi! e Manga Taisho.

Da bambino, Shingo Shimazaki è stato rapito dall’organizzazione terroristica globale LEL ed è stato addestrato per diventare un loro operativo. Dopo trenta lunghi anni è riuscito a fuggire e a tornare in Giappone. Ce la farà a vivere finalmente in pace nel suo nuovo mondo?

La ritrovata normalità di Shimazaki sembra essere incrinata da piccoli “incidenti”, tra bulli di quartiere e mafie locali, a cui riesce a far fronte proprio grazie al suo addestramento da soldato, ma sullo sfondo continua a campeggiare la minaccia più grande della LEL e delle sue molte ramificazioni in Giappone e nel mondo. È davvero riuscito a sfuggire al proprio passato o questo busserà ancora una volta alla sua porta? -340 giorni al ritorno in azione di Shingo Shimazaki…

Il primo volume di Shimazaki nella terra della pace sarà in libreria, fumetteria e in tutti gli store online a partire dal 23 ottobre.

Shimazaki nella terra della pace
di Gouten Hamada e Takeshi Seshimo
1° volume – Serie in corso
Formato – 12,4×18 – Bross. Con Sovracc.
Pagine – 192, B/N + Col.
Prezzo – 7,50 €
Uscita a cadenza bimestrale

spot_img

Gli Ultimi Articoli

Seizon Life Omnibus – Scoprire la verità per vivere

Dare un senso alla propria vita quando si è soli e senza obbiettivi, dopo...

GO!2025&Friends – “Mondo Mizuki, Mondo Yokai” la prima antologica in Italia di Shigeru Mizuki, uno dei più grandi maestri del manga giapponese

100 opere originali, molte delle quali esposte fuori dal Giappone per la prima volta, riproduzioni,...

REBORN RICH: L’ASCESA AL POTERE – recensione

"VIVERE IN UN ALTRO CORPO MI METTE ANCORA A DISAGIO" TRAMA IN BREVE DI REBORN...

BONG JOON-HO, NON SMETTERE MAI DI FARE FILM: RECENSIONE DEL FILOSOFICO-FANTASCIENTIFICO “MICKEY17”

L'ultima fatica di Bong Joon-Ho arriva finalmente nelle sale. Dopo Parasite il regista sud-coreano torna con un film filosofico-fantascientifico.

Ti potrebbe interessare

Seizon Life Omnibus – Scoprire la verità per vivere

Dare un senso alla propria vita quando si è soli e senza obbiettivi, dopo...

Food Wars Cofanetto 1 – Recensione

Una nuova edizione per quello che è ormai un classico del genere shonen. Il...

DC Continuity ep. 29! Comincia l’evento DC con Absolute Power 1, Batman 109/110 e Wonder Woman 11!

Comincio a parlarvi dell'evento DC Absolute Power con il primo spillato della miniserie, Batman...