Recensioni

Seizon Life Omnibus – Scoprire la verità per vivere

Dare un senso alla propria vita quando si è soli e senza obbiettivi, dopo che un giorno è stata completamente stravolta. Questo è ciò di cui parla Seizon Life, il manga con la storia di Nobuyuki Fukumoto e i disegni di Kaiji Kawaguchi che...

REBORN RICH: L’ASCESA AL POTERE – recensione

"VIVERE IN UN ALTRO CORPO MI METTE ANCORA A DISAGIO" TRAMA IN BREVE DI REBORN RICH: Hyeonwoo Yoon ha fatto carriera e tutto sembra andare bene. Troppo bene. Finché il suo capo non lo uccide. Ma non finisce qui. Il ragazzo si risveglia nel corpo di...
spot_img

Continua ad esplorare

Aquaman e il regno perduto, la fine del DCEU – Recensione

Le mie impressioni su Aquaman e il regno perduto, l'ultimo film del DCEU. INTRO: 00:00...

Rebel Moon parte 1: la recensione !

Quando una colonia ai confini della galassia si trova minacciata dagli eserciti del tirannico reggente Balisarius, invia una giovane donna dal passato misterioso a cercare guerrieri dai pianeti vicini per aiutarli a prendere posizione.

Perché dovreste correre a guardare Wonka- recensione del film

Recensione di "Wonka" il nuovo film con Timothè Chalamet diretto da Paul King

Fury: La recensione

• Celebriamo i sessant’anni dell’agente dello S.H.I.E.L.D. più famoso della Casa delle Idee: Nicholas “Nick” Joseph Fury! • Al Ewing, Adam Kubert, Tom Reilly, Scot Eaton, Jordie Bellaire e un parterre di altri grandi autori riportano in scena una minaccia dal passato. • C’è bisogno di più di un Nick Fury per risolvere un mistero lungo decenni: chi è S.C.O.R.P.I.O.? • E direttamente dagli anni 40, si uniscono ai festeggiamenti anche i fedeli Howling Commandos!

Future State Shazam Black Adam-La Recensione

Intro Future State Shazam Black Adam, edito in Italia da Panini Comics, nasce dalle ceneri...

F***ing Sakura: Il fumetto di Giulio Macaione che esplora il Giappone e noi stessi

Per molti il Giappone è il viaggio della vita, il viaggio dei sogni per...

Dream Scenario fra traumi e trend – Recensione

Dopo il successo di Sick of Myself, il regista Kristoffer Borgli firma Dream Scenario,...

DC Continuity Ep. 9 – Superman 53 e 1 cominciano l’era Dawn of DC dell’azzurrone!

L’inizio di Dawn of DC per Superman comincia con i numeri 53 e con...

DC Continuity Ep. 8 – Vi parlo di Batman 81-82, Flash 41, Joker 6 e Batman/Superman 10

Nell'ottavo appuntamento con DC Continuity vi parlo di Batman 81-82, Flash 41, Joker 6...

The Marvels è davvero un disastro? Recensione senza spoiler

Recensione senza spoiler di The Marvels, il nuovo film dei Marvel Studios al cinema...

Perché Five Nights At Freddy’s non funziona? – Recensione

Five Nights At Freddy’s è il film ispirato all’omonima serie di videogiochi horror creata...

Latest articles

Seizon Life Omnibus – Scoprire la verità per vivere

Dare un senso alla propria vita quando si è soli e senza obbiettivi, dopo...

GO!2025&Friends – “Mondo Mizuki, Mondo Yokai” la prima antologica in Italia di Shigeru Mizuki, uno dei più grandi maestri del manga giapponese

100 opere originali, molte delle quali esposte fuori dal Giappone per la prima volta, riproduzioni,...

REBORN RICH: L’ASCESA AL POTERE – recensione

"VIVERE IN UN ALTRO CORPO MI METTE ANCORA A DISAGIO" TRAMA IN BREVE DI REBORN...

BONG JOON-HO, NON SMETTERE MAI DI FARE FILM: RECENSIONE DEL FILOSOFICO-FANTASCIENTIFICO “MICKEY17”

L'ultima fatica di Bong Joon-Ho arriva finalmente nelle sale. Dopo Parasite il regista sud-coreano torna con un film filosofico-fantascientifico.